Perché al Senato voterò per il M5S targato Giuseppe
#Conte,
#DallaParteGiusta 

1/11

Conte è stato un premier eccezionale: prima tutelando il Paese dai colpi di testa del duo Salvini-Di Maio, poi gestendo la più grave crisi nella storia della Repubblica

, infine contribuendo in modo decisivo al più grande scatto dell'integrazione

in un ventennio
2/11

Conte ha fatto un lavoro egregio riformando il partito che ha ereditato: ha chiuso i conti con Casaleggio srl, ha emarginato Grillo, ha trasformato il M5S in un soggetto compatibile coi Verdi europei. Inoltre si è astenuto dal farne l'ennesima lista personale
3/11

Sotto la sua leadership, il M5S presenta liste pulite e di qualità, con punte davvero invidiabili (Vassallo, Scarpinato, De Raho) e in generale con una chiara connotazione progressista
4/11

Sul piano valoriale ancora prima che programmatico, forte enfasi su tutela della legalità, etica pubblica e Stato di diritto (tutti temi sostanzialmente elusi dal Partito Democratico)
5/11

Allo stesso modo, forte enfasi sulle istanze dei più svantaggiati e sulla giustizia sociale, con particolare riguardo alla piaga del precariato e della sotto tutela lavorativa (temi appena allusi dal PD)
6/11

Europeismo ed atlantismo con poche bandierine e più sostanza: UE e NATO non come caserme dove "allinearsi" a pena di "punizioni", ma come case comuni dei cittadini

e delle democrazie occidentali, dove decidere assieme
7/11

Netta cesura con Draghi e la sua fantomatica agenda. Un tecno commissariamento imposto, realizzato con gli elementi più reazionari del panorama politico italiano, che ha adottato una linea di politica economica liberista, antitetica al socialismo europeo
8/11

A contrariis: odio furibondo da parte di Renzi, Calenda e di tutta una galassia di soggetti affaristico lobbistici profondamente deleteri per questo Paese, specie per le classi meno abbienti
9/11

Infine, ottime qualità umane e professionali di Giuseppe Conte: avvocato, accademico, conoscenza della macchina pubblica e dei dossier internazionali, empatia, spirito di servizio
10/11
Qui le ragioni a favore, per di più in un panorama politico nel complesso poco esaltante. Ragioni che bastano e avanzano per mettere da parte alcuni temi (es. difesa ed energia) su cui non sono esattamente sulla sua stessa lunghezza d'onda.
11/11
@Thread Reader App unroll