Thread Reader
Post Normal Times

Post Normal Times
@BarinEmiliano

Sep 23, 2022
18 tweets
Tweet

🧵FROM FOAK TO NOAK PART2A DRIVER DI RIDUZIONE COSTI DI COSTRUZIONE Dopo la prima parte (contesto e panoramica dei costi), oggi parliamo delle lezioni apprese da progetti FOAK storici e recenti che hanno identificato 8 fattori comuni È la parte più pesante del report, quindi➡️ /1

Post Normal Times

Post Normal Times
@BarinEmiliano

🧵FROM FOAK TO NOAK Il nucleare è la tecnologia di decarbonizzazione più lenta, costosa e inaffidabile? Un'inesistente prospettiva? Non proprio Proverò a fare chiarezza sul tema vista la tanta disinformazione specialmente in piena campagna elettorale, strutturandolo in 3 parti /1
piuttosto che dividere il 🧵 in più parti sconnesse che non rendono il senso totale del discorso, ho deciso di farne uno unico suddiviso in sub-🧵 che spiegano esperienze passate e ostacoli odierni di specifici reattori o Paesi per chi vuole approfondire (o meno) Partiamo ➡️ /2
Questi driver di costo sbloccano continui miglioramenti e riduzione del rischio, e sono divisibili in 4 categorie: 1) maturità della filiera e del design 2) efficiente gestione del progetto 3) stabilità e prevedibilità della regolamentazione della sicurezza 4) quadro politico /3
Per la complessità dei progetti, non sono sempre distinguibili nelle analisi dei costi Lezioni recenti permettono di valutare quanto superamenti e ritardi siano attribuibili a fattori FOAK, mentre esperienze storiche di confrontare progetti che hanno evitato i propri ostacoli /4
1) SVILUPPARE DESIGN MATURO E SUPPLY-CHAIN PRIMA DELLA COSTRUZIONE riduce il divario tra decisione finale d'investimento e inizio dei lavori Spesso gli sviluppatori avviano il progetto ancora incompleto, con dettagli necessari per fasi successive completati durante i lavori /5
Post Normal Times

Post Normal Times
@BarinEmiliano

EPR: sviluppato (anni '90) dal consorzio guidato da Framatome e Siemens per combinare il reattore 🇫🇷N4 e il 🇩🇪Konvoi La mancata identificazione di un nuovo progetto e il cambio nell'opinione pubblica hanno comportato una fase di ottimizzazione del design con progressi limitati /1
Recenti progetti FOAK sono iniziati con un basso livello di maturità progettuale o sono proseguiti con la costruzione nonostante modifiche alle normative di sicurezza, che hanno richiesto modifiche significative al design e aumentato le sfide di produzione e approvvigionamento /6
Sviluppare un piano di costruzione è necessario affinché il progetto sia maturo: ciò include specifiche progettuali tradotte in requisiti dettagliati per la supply-chain e piani per ogni fase chiave della progettazione (associata ad attività tecniche, commerciali e normative) /7
Una bassa maturità progettuale può portare a numerosi adeguamenti durante la costruzione, provocando ritardi e sforamenti dei costi Esistono prove quantitative (ETI 2018) della correlazione tra completamento del progetto e OCC finale per i recenti progetti nucleari di III gen /8
2) GESTIONE EFFICACE DEL PROGETTO 🇺🇸 2004-2011: i costi di capitale durante la costruzione di un impianto FOAK sono passati a $4210/kWe (EPIC, 2011) Maturazione del design (il costo di adattamento), accordi con fornitori e gestione del rischio hanno contribuito maggiormente /9
Post Normal Times

Post Normal Times
@BarinEmiliano

LA GESTIONE IN PRATICA: grandi infrastrutture sono di fronte al trilemma costi, qualità, tempi di consegna (WNA, 2018) È necessario sviluppare una struttura dedicata con risorse sufficienti per consentire leadership competente e garantire un processo decisionale tempestivo➡️ /1
Contratti di ingegneria, fornitura e costruzione (EPC) a prezzo fisso forniscono certezza al proprietario, ma gli appaltatori talvolta trasferiscono i rischi ai propri fornitori negoziando contratti simili, sovrapponendo le contingenze di costo (margini costruiti su margini) /10
La teoria dei costi di transazione di Coase (fattori non immediatamente quantificabili come beni o servizi, ma presi in considerazione sotto una categoria residuale che include la gestione degli accordi tra stakeholder) è utile per comprendere diverse strutture contrattuali /11
Le componenti più importanti (costo monitoraggio della qualità e applicazione tecniche esternalizzate) sono spesso aggravate dal problema principale-agente (fusione tra tensione contrattuale per investimento pre-consegna/post-costruzione e informazioni costose/asimmetriche)➡️ /12
Contratti incompleti (mai tutte le contingenze) e monitoraggio costoso rendono possibile interpretare, sfruttare o deformare il rapporto per ridurre i costi o aumentare i profitti al costo dell'altra parte (che paga il monitoraggio per far rispettare il contratto originale) /13
3) STABILITÀ E PREVEDIBILITÀ DEL QUADRO NORMATIVO influiscono sui costi di costruzione ⚛️ più degli standard di sicurezza, migliorati dopo TMI e Chernobyl (doppio contenimento, core catcher, sistemi di ridondanza) tramite requisiti di design e supply-chain (aumento dei costi) #14
Post Normal Times

Post Normal Times
@BarinEmiliano

STABILITÀ Esperienza🇺🇸: cambiamenti durante la costruzione imposti dall'organismo di regolamentazione man mano che apprende più sicurezza e migliori pratiche sono dannosi per il costo degli impianti (Ganda et al., 2016) causa contratti insostenibili e riofferta impraticabile /2
Un quadro normativo STABILE non significa che gli standard di sicurezza non si evolvano per riflettere lezioni apprese, progresso scientifico e rivalutazioni degli obiettivi di sicurezza La PREVEDIBILITÀ di quando saranno introdotti nuovi standard è invece molto importante #15
4) QUADRO POLITICO: progetti di successo richiedono una leadership politica forte e coerente per offrire sufficiente certezza e mobilitare più stakeholder Se parte di un programma a lungo termine possono ridurre i costi non ricorrenti tra le unità e supportare l'effetto serie #16
Post Normal Times

Post Normal Times
@BarinEmiliano

Esperienza 🇫🇷: il successo del programma è stato guidato da governo e obiettivo di costruire infrastrutture per la produzione di energia che sostenessero la crescita economica, garantissero l'indipendenza energetica e raggiunsero rapidamente l'autosufficienza tecnologica /1
In questo 🧵 abbiamo visto COME effettivamente ridurre i costi di costruzione, apprendendo lezioni da progetti storici e recenti Nella parte 2B (scusate 🥲) vedremo come tradurle in opportunità a breve (entro il '30) e lungo termine (fino al '50: SMRs, IVgen, cogenerazione) /END
Post Normal Times

Post Normal Times

@BarinEmiliano
Giornalismo per un periodo intermedio tra ortodossie morenti e nascenti, fatti incerti, valori in discussione, posta in gioco alta e decisioni urgenti.
Follow on 𝕏
Missing some tweets in this thread? Or failed to load images or videos? You can try to .